Badante in nero; liquidazione?
8 Risposte · Consulenza del lavoro
Salve. Avrei bisogno urgentemente di un consiglio per quanto riguarda la mia situazione lavorativa: lavoro da 2 anni in nero, quindi non in regola, come badante di una anziana signora con ictus, comprese pulizie. In tutto il periodo lavorativo ho preso solo una settimana di ferie, nessuna tredicesima ricevuta, e festività non pagate nonostante la presenza. Mi hanno "licenziata" adesso con avviso di 2 settimane... vorrei sapere a cosa ho diritto da parte loro, come ad esempio il diritto ad una liquidazione ?? Grazie
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 36 persone
Buongiorno, il rapporto di lavoro "in nero" attribuisce al lavoratore gli stessi diritti del rapporto regolare con consequenziale regolarizzazione anche della posizione contributiva. Le consiglio pertanto di far eseguire i conteggi per la determinazione di tutte le sue spettanze incluso in TFR. Inotre occorerebbe anche valutare come le è stato comunicato il licenziamento poichè a seconda di come Le è stato inoltrato variano i Suoi diritti.
Cordiali saluti
Avv. Stefania De Luca
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
7 Risposte:
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.le Sig.ra Stefania,
nonostante il rapporto si sia svolto “in nero”, quindi senza essere mai registrato, tra Lei ed il Suo datore di lavoro è intercorso un normale contratto di lavoro, che le dà diritto a tutte le spettanze di legge.
La invito pertanto a provvedere a farsi conteggiare quanto Le è dovuto presso un CAF o avvalendosi di un Consulente del lavoro.
Qualora non dovesse riuscire a comporre bonariamente la controversia col Suo datore di lavoro, dovrà adire, per il tramite di un avvocato, le vie giudiziarie; ovviamente in tale fase dovrà essere in grado di provare tanto la durata del rapporto di lavoro, quanto le mansioni esattamente svolte, così da poter veder condannata controparte a pagarLe quanto dovuto a norma di legge.
Nella speranza di essere stato utile, offro la disponibilità del mio studio e Le porgo distinti saluti,
Avv. Francesco Zofrea
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, il suo lavoro, seppur in nero, conferisce gli stessi diritti di un rapporto regolato, quindi anche per quel che concerne il TFR. Per questi motivi le conviene farsi seguire per un esatto conteggio.
Cordialmente.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Signora, può sicuramente ottenere differenze retributive, ferie e permesdi non goduti tfr e regolarizzazione contributiva. Può fare denuncia all'ispettorato del lavoro, ma nelle grandi città la procedura è lenta, o procedere subito richiedendo conteggi e promuovendo un giudizio.
Cordiali saluti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 9 persone
Egr.a Sig.ra, facendo vertenza ha la possibilità di ottenere, fornendo le dovute prove, la condanna al pagamento dei contributi previdenziali, il Tfr qualora non versato,
le differenze di retribuzione rispetto ai minimi previsti dai contratti collettivi nazionali (Ccnl), le eventuali retribuzioni non pagate,
gli straordinari, i permessi mancati, la malattia non riconosciuta ecc. Per cui è consigliabile far fare i dovuti conteggi del dovuto e poi
valutare una azione legale. Cordialità.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 6 persone
Buongiorno signora Stefania,
lei ha diritto al TFR, al compenso per il lavoro straordinario da lei svolto e a tutto ciò che non ha percepito durante il rapporto di lavoro, oltre, naturalmente, alla regolarizzazione contributiva.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento fosse necessario.
Cordiali saluti.
avv. Liana Bauccio
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 5 persone
Gentile Stefania,
ha diritto a recuperare diverse somme.
La sottoscritta si occupa anche di tali questioni.
Se ritiene, sono a disposizione.
Cordiali saluti.
Avv. Marlisa Blardi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 5 persone
Buongiorno, lei ha diritto delle differenze retributive, al pagamento delle ferie non godute e degli straordinari oltre alla regolarizzazione contributiva.
Resto a disposizione per qualsiasi necessità.
Distinti saluti.
Dott. Antonino Matina
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cerca fra le domande esistenti
Trova una risposta tra le più di 10900 domande realizzate su StudiLegali.com
Domande simili:
Vedi tutte le domande5 Risposte, Ultima risposta il 19 Maggio 2015
1 Risposta, Ultima risposta il 22 Novembre 2016
3 Risposte, Ultima risposta il 21 Marzo 2018
4 Risposte, Ultima risposta il 05 Aprile 2018
2 Risposte, Ultima risposta il 28 Novembre 2017
2 Risposte, Ultima risposta il 21 Giugno 2016
1 Risposta, Ultima risposta il 15 Dicembre 2016
2 Risposte, Ultima risposta il 03 Aprile 2018
4 Risposte, Ultima risposta il 22 Maggio 2017